Cosa fare con una macchina fotografica
Chi l’ha detto che le macchine fotografiche servono ‘solo’ a fare fotografie?
Noiosi assemblaggi di plastica-metallo-vetro capaci solamente di immagazzinare dati per la produzione d’immagini e nient’altro. Ad alcuni modelli hanno pure inserito l’opzione video in modo da dare la possibilità di fare qualcosa di diverso oltre che a scattare immagini.
Ovviamente scherzo, certo è che, in una società come la nostra capace di produrre eletrodomestici tutto-in-uno o cellulari dalle mille e più funzioni, la macchina fotografica è rimasta una delle poche cose capaci di svolgere quasi una sola funzione: fare Fotografia.
Ma allora, come sfuggire alla routine quotidiana del fotografo da studio? Come riuscire a creare qualcosa d’insolito, diverso e assolutamente spettacolare con i mezzi presenti in studio?
Recentemente ho ritrovato un video che mi era capitato sotto gli occhi un paio di anni fa e ve lo voglio riproporre. Si tratta di uno studio fotografico che, grazie ad un cospicuo contributo da parte di vari sponsor ha creato un’immensa macchina di Rube Goldberg intrecciando tra loro tutti i dispositivi meccanici, accessori e fotografici di quotidiano utilizzo da parte di un fotografo.
Il risultato è un fantastico percorso ad ostacoli degno dei Goonies, certamente immensamente dispendioso da un punto di vista dei materiali utilizzati e del tempo (immenso…) che sicuramente è stato impiegato per la sua realizzazione, ma con un effetto finale da lasciare veramente a bocca aperta!
Per vedere il video e il making of dello stesso CLICCATE QUI!
No Response to “Cosa fare con una macchina fotografica”